Alcuni consigli sulla cura delle stampe fotografiche
I laboratori a cui mi appoggio per le stampe fotografiche utilizzano carte e inchiostri di livello professionale per garantirvi la migliore qualità e durata nel tempo. Se trattate in maniera corretta, le vostre stampe vi dureranno per tutta la vita e saranno un cimelio da tramandare ai vostri figli e nipoti.
Di seguito alcuni consigli su come gestire al meglio le vostre stampe.
Maneggiare le stampe fotografiche:
- maneggiatele con cura per evitare pieghe, strappi o graffi
- evitate, nei limiti del possibile, di toccare con le dita il lato stampato
- non scrivete con penne e pennarelli sul retro della stampa perché il loro inchiostro può penetrare nella carta e macchiarla. Utilizzate piuttosto una matita morbida B o etichettate la confezione.
Incorniciare le stampe fotografiche:
- proteggete le vostre stampe incorniciandole dietro un vetro trasparente: incorniciare le stampe le protegge dagli agenti inquinanti, dalla polvere e dagli sbalzi climatici
scegliete cornici senza acidi che possano danneggiare la stampa - non fate plastificare le stampe perché potreste danneggiare irrimediabilmente la superficie stampata
- non utilizzate colla o nastro adesivo per fissare le stampe in quanto contengono sostanze chimiche in grado, col tempo, di danneggiarle e diventando difficili da rimuovere. Utilizzate al loro posto gli angolini adesivi specifici per le fotografie.
Esporre le stampe fotografiche:
- scegliete un luogo in cui esporre le stampe che non sia soggetto a forti sbalzi di luce, umidità e temperatura
- evitate di esporre le stampe:
- dove siano direttamente illuminate dalla luce del sole, perché questo ne causa lo scolorimento
- in stanze quali bagno, cucina o lavanderia dove possano subire una forte umidità o essere colpite da acqua
- dove possano ricevere forti getti d’aria calda o fredda, ad esempio a causa del climatizzatore o di un camino

Come rendere più accogliente il vostro salotto: con una stampa!
Riporre le stampe fotografiche:
- le stampe fotografiche andrebbero riposte in piano, possibilmente separate da veline senza acidi
- non riponete le stampe in luoghi umidi o dove possa comparire la muffa
- evitate di utilizzare clip metalliche che potrebbero arrugginire col tempo e rovinare le vostre stampe
Pulire le stampe fotografiche:
- per spolverare le vostre stampe utilizzate un pannetto morbido in microfibra come quello che si usa per le lenti degli occhiali
- non utilizzate mai acqua o prodotti per la pulizia perché danneggerebbero irrimediabilmente le vostre stampe
- non soffiate sulle stampe perché potreste inavvertitamente depositare delle goccioline d’acqua e macchiarle
e ora… godetevi le vostre splendide stampe fotografiche!
Leave a reply