Navigando nel sito o sfogliando il listino che potete chiedermi tramite la pagina CONTATTI, vi sarete sicuramente imbattuti nel termine “Stampe Fine-Art”.
Se vi siete fermati anche solo un secondo a chiedervi “Che cosa sono le stampe Fine-Art ?” e “Perché sono diverse dalle stampe che posso fare a casa o al chiosco della Coop ?” allora questo articolo è per voi!
Stampare Fine-Art o fare foto Fine-Art può voler dire tutto o il contrario di tutto. Traducendo letteralmente dalla lingua inglese “Fine-Art” significa “Belle arti”. Il concetto di Fine-Art è un concetto molto ampio che non ha solo a che vedere con la stampa.
È un vero e proprio modo di interpretare la fotografia, di trasformare l’idea in arte.
Sono sicuro che in casa tua o dai tuoi genitori hai almeno una scatola di fotografie stampate con i ricordi della tua infanzia.
L’odore della carta fotografica, lo sfogliare lentamente le singole immagini, l’immergersi nei ricordi…
Che emozioni provi quando riguardi e sfogli quelle immagini ?
A questo punto è inutile dirti che la migliore soluzione per preservare nel tempo le fotografie è con una stampa Fine-Art di qualità.
Le carte Fine-Art nascono da precise esigenze di conservazione richieste dal circuito delle gallerie d’arte e dei musei. Hanno una durata nel tempo ben superiore rispetto alla stampa chimica tradizionale, principalmente grazie al tipo di tecnologia utilizzata per la loro realizzazione.
Le carte Fine-Art sono in fibra di cotone 100%. Le stampe realizzate su queste carte sono garantite per oltre 100 anni dai produttori di inchiostro e di carta dedicata.
Per garantire la massima qualità, inalterabilità e durata nel tempo ho deciso di offrire ai miei clienti solo stampe Fine-Art realizzate da laboratori di fiducia che mi possano garantire gli elevati standard qualitativi che pretendo da tutti i miei fornitori.
Spero di essere riuscito a chiarirti alcuni dubbi e a trasmetterti l’importanza di una stampa Fine-Art di qualità per preservare i ricordi della tua famiglia.
A presto,
Fabio
Leave a reply